Si sposta in Biblioteca Panizzi il percorso di formazione per docenti della scuola secondaria dedicato ai classici della letteratura
Classici istanti, la fotografia è un classico.
IL PROGETTO FORMATIVO “POP class – I CLASSICI NON SONO MAI STATI COSÌ MODERNI” è rivolto principalmente a docenti della scuola secondaria di primo grado che insistono sulla provincia di Reggio Emilia e Lecce, toccando biblioteche, musei, scuole e librerie indipendenti.
Il percorso intende ribadire l’importanza di leggere (e far leggere) i classici agli studenti, ricercando stratagemmi e metodi inconsueti e innovativi per farlo perché, come ha scritto Italo Calvino, “non si leggono i classici per dovere o per rispetto, ma solo per amore.”
Nel secondo incontro di POP class – che si terrà sabato 4 novembre nella Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia – parleremo di fotografia e Renza Grossi, lettore FIAF e bibliotecaria didattica, ci farà da guida alla scoperta di questo antico nuovo media.
Quanti mondi ci sono in una foto? Cosa c’è oltre il confine della cornice? Le foto rappresentano occasioni di narrazione di ascolto e fanno talmente parte di questo nostro mondo così visivo che non possiamo non considerarle dei classici ormai e perciò inserirle di diritto in questo percorso.
L’appuntamento è riservato agli iscritti del corso di formazione.
Info: popclass@arcipicnic.it

